ALFREDO GIACON


Giornalista – scrittore – skipper – circumnavigatore

MIO NONNO DICEVA CHE SE GUIDI SU UNA STRADA DRITTA NON DIVENTERAI MAI UN BRAVO PILOTA…E ALLORA PROVATE L’EBBREZZA DELLE CURVE, ABBIATE IL CORAGGIO DI SEGUIRE I SOGNI.

NEL MIO CASO IL SOGNO ERA QUELLO DI PERDERMI NELLA VASTITA’ DELL’OCEANO SU UNA PICCOLA BARCA A VELA.

QUESTO E’ UN BREVE RIASSUNTO CHE RACCHIUDE 30 ANNI VISSUTI AD UN METRO D’ALTEZZA DI TUTTI I MARI DEL MONDO, LE AVVENTURE, I PROFUMI, LE AVVERSITA’, I COLORI, LE PAURE, LE STRAORDINARIE AMICIZIE, LE TROVATE NEI MIEI LIBRI.

Alfredo e Nicoletta Giacon sono skipper e armatori di JANCRIS, la barca a vela che dal 1993 è stata la loro casa fino al 2023. Con lei hanno navigato oltre 140.000 miglia e per questo sono gli unici skipper italiani ad aver collaborato con Jimmy Cornell per le ultime due edizioni della “bibbia” di chi sogna una navigazione oceanica, World Voyager Planner.

Dal 1993 al 1998 hanno veleggiato a tempo pieno tra Grecia e Turchia e Alfredo ha iniziato a collaborare con riviste di viaggi come Gulliver, Dove e Donna Moderna, poi con riviste nautiche come Bolina e Vela e Motore.

Nel 1998 partecipano alla Millennium Odyssey 1998-2000, il giro del mondo in regata dove hanno vinto la traversata atlantica. Dopo 18 mesi di navigazione e oltre 25.000 miglia alla fine si sono classificati al terzo posto assoluto su sessantacinque imbarcazioni partite.

Dopo questa esperienza si sono resi conto che il mondo stava cambiando, il clima stava cambiando, così hanno deciso di abbandonare le regate oceaniche e utilizzare JANCRIS per raggiungere i luoghi più remoti del pianeta per effettuare missioni ambientaliste internazionali e sensibilizzare l’opinione pubblica.

Dal 2000 al 2005 tornano a navigare in Mediterraneo. Nel 2005 salpano dalla Turchia per andare in Brasile, risalgono il Rio delle Amazzoni e poi Guiana Francese, Venezuela, Centro America, Stati Uniti fino a Boston(gemellata con Padova) percorrendo la via fluviale che collega Miami a Washington chiamata INTRACOASTAL WATERWAY per sollecitare il trasposto fluviale al posto di quello su gomma. Nel 2008 vanno da New York fino al nord del Canada per monitorare lo stato dei ghiacci.

Il 20 aprile 2010 nel golfo del Messico avviene il disastro petrolifero chiamato “marea nera” e per vedere se il più grande parco marino del Mar dei Caraibi che comprende parte di un esteso arcipelago delle isole Bahama ne è stato contaminato, fanno vela alle Exuma, Bahamas, ad indagare supportati dall’Università di Padova e dalla città di Padova.

Nel 2012 Alfredo organizza il primo giro d’Italia ecologico chiamato “Un giro per la vita”. Questa volta non a bordo di JANCRIS, ma con una barca italiana fornita dal cantiere SLY, ed una Porsche Panamera ibrida (www.ungiroperlavita.it).

Nel 2022 attraversano l’oceano Atlantico da Miami, Cape Canaveral Azzorre, Montecarlo, Genova, con a bordo una ricercatrice dell’Ateneo Patavino per una ricerca sulle microplastiche, mentre in collaborazione con lo Yacht Club di Montecarlo sono testimonial dell’iniziativa SEA BED 2030, un ambizioso progetto della Nippon Foundation per creare una mappa ad alta risoluzione dei fondali marini entro il 2030.

Nel 2023 da Lerici JANCRIS salpa per il “blue tour”, il giro d’Italia, (undici anni dopo il primo giro) per promuovere l’economia blu e valorizzare la stupenda costa italiana che si è concluso a Trieste in occasione della 55° BARCOLANA dove Alfredo e Nicoletta avevano iniziato la loro avventurosa vita partecipando all’edizione n. 25 (vedi articolo Il Piccolo di Trieste).

Per l’impegno a favore dell’ambiente ha vinto due premi internazionali.

Con la casa editrice Mursia ha scritto:

OLTRE L’ORIZZONTE

MAGICO EGEO

MAGICA TURCHIA

L’UOMO CHE PARLAVA CON I DELFINI

MOLLO TUTTO E VADO NEGLI STATES IN BARCA A VELA

TALIDOMIDE IL GRANDE SILENZIO

INTRACOASTAL WATERWAY PER JANCRIS dal Brasile al nord del Canada.

Con la casa editrice Il Frangente insieme a Nicoletta ha scritto IL MIO CANE IN BARCA

L’editore americano Sheridan House ha tradotto e pubblicato THE MAGIK OF TURKEY

SE AMI QUESTO PIANETA VIVILO, MA SE LO VUOI MIGLIORE COMINCIA DA TE.